Coltura di embrioni con Time Lapse
Tecnologia Time Lapse
Che cos’è la coltura embrionale con la tecnologia Time Lapse?
La tecnologia della riproduzione assistita è in continua evoluzione, con nuove ricerche, nuovi sistemi diagnostici, nuovi sistemi di coltura e così via.
All’IREMA disponiamo delle tecnologie più avanzate, come l’incubatrice Time Lapse per la coltura degli embrioni. Questo tipo di incubatrice ci offre vantaggi che fino a poco tempo fa non avevamo.
Si tratta di un’incubatrice all’avanguardia, in cui l’embrione in via di sviluppo viene fotografato ogni cinque minuti, in undici scatti diversi, permettendoci di avere un filmato della sua evoluzione durante i giorni di permanenza in coltura.
L'incubatrice time lapse Geri offre diversi vantaggi importanti:
– La coltura è continua e non dobbiamo rimuovere gli embrioni dall’incubatrice per osservarli quotidianamente al microscopio, quindi le loro condizioni saranno più stabili, senza variazioni di temperatura o di pH. In questo modo, l’embrione avrà uno sviluppo migliore.
– Rileva qualsiasi cambiamento nell’embrione in qualsiasi momento. Questo è importante, ad esempio, per valutare la fecondazione, che avviene entro un certo intervallo di ore e non sempre negli stessi momenti.
– Possiamo osservare la cinetica dell’embrione e in questo modo selezionarlo, senza basarci solo sulla morfologia. L’embrione ottimale ha determinati ritmi di divisione e tutto ciò che si discosta da questi ritmi comporta una diminuzione della sua capacità di impianto, il che ci aiuta nella selezione degli embrioni.
– Inoltre, l’intelligenza artificiale sta acquisendo sempre più importanza, grazie alla quale possiamo confrontare il nostro embrione con lo sviluppo di migliaia di altri embrioni di cui si conosce la capacità di impianto, in modo che il sistema possa indicare automaticamente quali embrioni hanno una maggiore capacità di impiantarsi nell’utero della madre.
– E naturalmente il video può essere esportato e consegnato ai pazienti in modo che possano avere le immagini delle prime divisioni dei loro embrioni.l
All’IREMA abbiamo l’incubatrice GERI con Time Lapse, composta da camere indipendenti per ogni utente, che ci permette di evitare variazioni di temperatura e di pH negli embrioni di un paziente mentre stiamo lavorando su un altro caso.
Tutto ciò si traduce in un aumento delle percentuali di successo rispetto alla coltura embrionale classica. Pertanto, migliora i risultati delle tecniche di fecondazione in vitro.