Tecnica di conservazione
Congelamento dello sperma
Le cause che inducono al congelamento o crioconservazione di campioni spermatici sono molteplici. IREMA effettua un congelamento routinario prima della realizzazione dei cicli di Fecondazione in Vitro al fine di evitare eventuali imprevisti e garantire la massima tranquillità alla coppia, consapevole del fatto che, persino qualora non fosse possibile effettuare il prelievo il giorno della fecondazione, si dispone di un campione predisposto per l’uso.
Si effettuano, inoltre, congelamenti dello sperma in caso di pazienti che saranno sottoposti a trattamenti di radioterapia o chemioterapia, potenzialmente in grado di causare sterilità irreversibile. Grazie a questa tecnica, infatti, il partner, una volta superata la malattia, potrà diventare padre. I campioni possono essere crioconservati per un periodo indefinito senza subire danni.
Il congelamento rappresenta uno strumento utile anche nei confronti dei pazienti che ricorrono a vasectomia, ai quali consente, in un futuro, di avere figli senza necessità di sottoporsi ad un intervento di vaso-vasostomia (ristabilimento dei dotti deferenti), che, per altro, non garantisce il recupero della fertilità.
Il campione di sperma viene congelato in minuscole pillole, affinché sia possibile eseguire più di un ciclo di Riproduzione Assistita utilizzando una quantità esigua.