
Quando si esegue un ciclo di Fecondazione In Vitro o di ICSI può succedere che alcuni embrioni di buona qualità non siano trasferiti all’utero. In questo caso, sono crioconservati (congelati) affinché possano essere impiegati per realizzazione di un’ulteriore transfer, senza la necessità di ripetere il trattamento di stimolazione ovarica.
Gli embrioni sono crioconservati in azoto liquido, e, ai sensi delle disposizioni legislative spagnole, possono rimanere congelati lungo l’intera vita riproduttiva della donna, per essere scongelati successivamente.
Sebbene il tasso di gravidanza da embrioni scongelati sia leggermente più basso, il processo è molto più semplice ed economico.