Inseminazione artificiale IAC - IAD

Nell’inseminazione artificiale (AI) il liquido seminale viene iniettato direttamente all’interno della cavità uterina poco prima del momento dell’ovulazione. È indicata per il trattamento di diverse cause di sterilità, in particolare in presenza di problemi connessi allo sperma, quali ridotta conta o motilità (movimento lento).

Può essere associata alla stimolazione ovarica per condurre a maturazione un numero maggiore di ovuli. Rappresenta, inoltre, un’opzione terapeutica idonea nei casi di impossibilità di eiaculazione all’interno della vagina (impotenza, eiaculazione precoce o altre cause mediche). Il liquido seminale immesso può provenire dal partner della donna (AIH) o da un donatore anonimo (AID).

Lo sperma viene sottoposto a un preventivo lavaggio volto a separare gli spermatozoi dal liquido seminale. Tale trattamento risponde a una duplice esigenza: evitare che il liquido penetri all’interno dell’utero, causando possibili irritazioni e, al contempo, aumentare la possibilità di fecondazione dell’ovulo da parte degli spermatozoi.

L’inseminazione viene portata a termine direttamente in ambulatorio, introducendo una sottilissima sonda attraverso il collo uterino. Richiede appena alcuni minuti.

La inseminación artificial permite, con unos esfuerzos e inversiones asumibles, experimentar la fase del embarazo, lo que reporta a la pareja (y, en especial, a la mujer) la tranquilidad de poder disfrutar de un proceso de gestación homologable al de quienes no requieren los métodos de reproducción asistida.

Abrir chat
Hola 👋
¿En qué podemos ayudarte?